Pantaloni tecnici Norrona Lofoten Gore-Tex Pro Pants M's Antique Moss
- I feedback dei clienti
- Uomo
- Inverno 2026
-
Pagamento rapido in sicurezza
Descrizione
I Norrona Lofoten Gore-Tex Pro Pants M's sono adatti allo sci fuori pista. Offrono una protezione affidabile in condizioni di neve fresca grazie alla membrana Gore-Tex® ePE (polietilene espanso), che garantisce 28.000 mm di impermeabilità mantenendo una buona traspirabilità. Le cuciture impermeabili rafforzano questa barriera contro l'umidità, così come le chiusure YKK®. Il taglio è caratterizzato da ginocchia articolate per facilitare i movimenti. Altre caratteristiche pratiche sono la vita regolabile, le prese d'aria con cerniera sulle cosce per regolare la temperatura corporea e le ghette da neve integrate per tenere la polvere fuori dagli scarponi da sci o da snowboard.
Caratteristiche dei pantaloni Norrona Lofoten Gore-Tex Pro Pants M:
- Gore-Tex® ePE (polietilene espanso)
- Cuciture impermeabili
- Chiusure YKK®
- Vita regolabile
- Girovita posteriore alto
- Ventilazione ¾ sulle cosce con cerniere bidirezionali con chiusure YKK®
- Ginocchia articolate
- Tasche cargo con chiusure YKK®
- Tasca posteriore
- Piccola tasca portachiavi
- Sistema di chiusura per la gonna da neve della giacca
- Porta con zip e bottoni a pressione in vita
- Sistema di chiusura con bottoni automaticichiusura a scatto nella parte inferiore delle gambe
- Chiusura a scatto alle caviglie
- Rinforzi interni in Vectran™ alle caviglie
- Ghette da neve integrate
- Rinforzi interni in Kevlar® alle caviglie
Noémie
Specialista abbigliamento
"Vestirsi bene è molto pratico. I nostri prodotti sono tecnici, non esitare a chiederci aiuto per essere sicuro di scegliere bene, sono qui per te. Chiamami al +39 0111 962 06 15"
Dati tecnici Pantaloni tecnici Lofoten Gore-Tex Pro Pants M's
-
Impermeabile
28000 mm -
Traspirabilità
20000 g -
Caratteristiche principali
Aerazione esterno cosce -
Materiale
Gore-Tex -
Indice di calore
1 -
Numero di riferimento
H26NORRTTB5533372 -
Genere
Uomo -
Attività
Sci freerideSciSci alpinismo