Attacchi snowboard Strap-in
Cos'è un classico attacco da snowboard?
Gli attacchi da snowboard possono essere suddivisi in due categorie principali: quelli classici, che si indossano da davanti, e quelli veloci, che si indossano da dietro. Le legature classiche, chiamate anche legature Strap-In, sono le più comuni. Per indossarle, bisogna allentare le cinghie, chiamare lo stivale verso il fondo dell'arco e contro lo spoiler, quindi stringere di nuovo le cinghie. Non è il sistema più veloce, ma permette di ottenere attacchi leggeri, performanti e confortevoli. Le principali marche di attacchi come Burton e Union offrono solo modelli di questo tipo, garantendo l'affidabilità del sistema.
Leggere il resto Vedere meno
-
Prezzo consigliato
203,23 €
-20%
162,57 €
L'attacco da snowboard Drake Fifty Black è un modello giocoso, divertente da guidare e versatile che vi permetterà di divertirvi a fare freestyle in tutta la località, sfruttando la minima irregolarità del terreno per fare shredding!
- M (36-41)
- L (41-43.5)

-
Prezzo consigliato
203,23 €
-37%
126,98 €
L'attacco da snowboard Drake Jade offre comfort, giocabilità, leggerezza ed è ideale per il freestyle/all-mountain per gli snowboarder di livello intermedio e avanzato.
- M (37-41)

-
Prezzo consigliato
243,90 €
-40%
146,30 €
Il Pro Binding di Verdad, sinonimo di versatilità e prestazioni, è stato progettato per gli snowboarder di livello intermedio e avanzato che cercano comfort e reattività.
- S (35-40)
- M (40-44)
- L (43-47)

-
Prezzo consigliato
254,07 €
-45%
138,17 €
Il Pro Binding di Verdad, sinonimo di versatilità e prestazioni, è stato progettato per gli snowboarder di livello intermedio e avanzato che cercano comfort e reattività.
- M (40-44)

-
Prezzo consigliato
198,25 €
-33%
132,07 €
- M (37-43.5)
- L (43.5-50)

-
Prezzo consigliato
203,23 €
-30%
142,23 €
Il Freestyle Black di Burton è un attacco da snowboard versatile, accessibile e indulgente, ideale per i principianti e gli snowboarder intermedi che vogliono progredire.
- M (41-44)
- L (43-48)

-
Prezzo consigliato
182,90 €
-43%
Da 102,58 €
L'attacco da snowboard SP Bindings Private è versatile, confortevole e indulgente, progettato per i rider da principianti a intermedi.
- M (39-42)
- L (42-45)
- XL (46-48)

-
Prezzo consigliato
172,73 €
-25%
129,02 €
L'attacco Union Rosa Black offre leggerezza e comfort, perfetto per scivolare in modo fluido grazie al suo spoiler Duraflex flessibile.
- S (34-37)
- M (38-40.5)
- L (41-43)

-
Prezzo consigliato
203,23 €
-48%
105,63 €
Il Blow Black è un attacco da snowboard per principianti che offre il supporto e l'indulgenza necessari per imparare in modo fluido ma anche a fare freestyle.
- M (40-43)

-
Prezzo consigliato
243,90 €
-32%
163,58 €
- M (37-43.5)
- L (43.5-50)

-
Prezzo consigliato
243,90 €
-43%
138,17 €
L'attacco Nitro Rambler, ideale per il freeride, offre un comfort di guida ottimale e una reattività impeccabile, preservando la flessibilità della tavola.
- L (44-48)

-
243,90 €
L'attacco Nitro Rambler, ideale per il freeride, offre un comfort di guida ottimale e una reattività impeccabile, preservando la flessibilità della tavola.
- M (38.5-43.5)
- L (44-48)

-
182,90 €
L'attacco Rhythm Black di Salomon si rivolge sia ai principianti che cercano un attacco facile sia ai rider intermedi che vogliono fare freestyle.
- S (35-39)
- L (43.5-47)

-
Prezzo consigliato
426,90 €
-20%
341,50 €
Performante, pratico e confortevole, il Burton Step On Genesis Black è un attacco da snowboard progettato per mandare forte su tutti i terreni con controllo e reattività.
- M (8.5 US -10.5 US)
- XL (14 US-15 US)

-
Prezzo consigliato
264,23 €
-25%
198,15 €
L'attacco Strata Bone White di Union offre un comfort eccezionale grazie all'ammortizzazione OTE Fused Vaporlite e un flex perfetto per i trick freestyle e le strambate.
- L (43.5-46)

-
Prezzo consigliato
335,49 €
-40%
201,20 €
L'attacco da neve Bent Metal Transfer offre le massime prestazioni, una trasmissione ottimale della potenza, reattività, sostegno e comfort, ideale per gli snowboarder freestyle all-mountain esperti.
- M (40.5-45)
- L (45-48.5)

-
Prezzo consigliato
304,90 €
-32%
205,27 €
- L (43.5-46)

-
Prezzo consigliato
162,66 €
-47%
85,30 €
L'attacco da snowboard Viva White di Roxy offre versatilità, reattività e comfort per gli snowboarder di livello intermedio e avanzato.
- S-M (36-39)
- M-L (39-41)

-
Prezzo consigliato
172,73 €
-30%
120,88 €
L'attacco da snowboard da donna Queen Black di Drake offre una buona vestibilità, supporto e comfort, pur essendo accessibile dal livello principiante a quello intermedio.
- M (37-41)

-
Prezzo consigliato
152,40 €
-37%
95,47 €
<
p>Il Rossignol Ultraviolet è un attacco da snowboard ideale per i principianti che vogliono progredire, combinando comfort e versatilità.
- S-M (38-41)

-
Prezzo consigliato
106,75 €
-26%
78,18 €
L'attacco da snowboard K2 Lil Kat, ideale per i giovani principianti, offre comfort e facilità d'uso grazie al suo telaio leggero, all'esclusivo cinturino e alla regolazione senza attrezzi.
- XS (29-35.5)
- S (33-36)
Caricamento in corso...
Come scegliere il classico attacco da snowboard?
Se il prezzo e il colore di un attacco da snowboard sono criteri che chiunque non abbia familiarità con lo snowboard è in grado di apprezzare, altri punti più specifici devono essere presi in considerazione prima di saltare sull'attacco più bello ed economico.
La scelta di un rilegatura adattata al mio livello
Un principiante non usa lo stesso tipo di rilegatura di un esperto, e questa è certamente la cosa più importante da considerare. E' meglio essere umili e scegliere un attacco adatto al proprio livello che vi porti conforto e vi permetta di progredire, piuttosto che un attacco troppo performante che vi sfinirà e vi impedirà di godervi le vostre discese.

Per aiutarvi nella scelta, classifichiamo gli attacchi per livello (principiante - intermedio, intermedio - avanzato, avanzato - esperto). Il criterio principale che ci spinge a classificare un legame in una categoria piuttosto che in un'altra è la sua rigidità. Più rigida è una rilegatura, più precisa e potente può essere nei supporti. D'altra parte, è più faticoso e lascia meno spazio all'errore. Per questo vi indirizziamo verso attacchi flessibili e confortevoli se siete principianti e, più salite di livello, più attacchi rigidi e potenti vi offriamo.
Attenzione, queste classifiche sono indicative e devono essere messe in prospettiva con la vostra esperienza e le vostre sensazioni. Anche con un livello molto buono e molti anni di riding, alcuni snowboarder non amano gli attacchi troppo rigidi, sia per motivi di feeling che di dimensioni. L'unica certezza è che a un principiante non piacerà un legame troppo rigido.
La scelta di un legame adattato al mio studio
La rigidità non è l'unico punto di vigilanza e, per di più, è un parametro che varia a seconda della propria pratica e delle proprie preferenze. Lo snowboard è suddiviso in diverse sotto discipline (freestyle, freeride, all-mountain, carving, boardercross, ...) e viene praticato su diversi terreni (pista, fuoripista, snowpark, strada, backcountry, alta montagna, ...). L'attacco che sceglierete dipenderà anche da cosa vi piace fare con lo snowboard.
Ecco perché in Glisshop classifichiamo gli attacchi secondo quattro programmi: freestyle/park, freeride, freestyle versatile, freeride versatile, freeride versatile.
Gli attacchi freestyle/park sono per gli appassionati di freestyle/jib nello snowpark o in strada. Sono generalmente più flessibili e si concentrano sul comfort e sulla giocabilità. Gli spoiler sono abbastanza corti e piatti da offrire una buona libertà di movimento laterale.
Gli attacchi per il freeride si basano sulla precisione e sul controllo per permetterti di guidare veloce e forte in tutte le circostanze. Questo si ottiene utilizzando materiali torsionalmente rigidi e uno spoiler che cavalca alto e si avvolge bene intorno al polpaccio.
Gli attacchi versatili si rivolgono alla più ampia gamma di snowboarder, quelli che amano fare tutto. Piuttosto freestyle o freeride oriented a seconda del modello, offrono un buon compromesso tra libertà di movimento e precisione. La differenza a volte è abbastanza sottile e soggettiva tra un tuttofare freestyle e un tuttofare freeride.
Ancora una volta, questa classifica è un aiuto alla scelta che non deve necessariamente essere seguita alla lettera. Le esigenze di ogni snowboarder sono diverse, quindi bisogna prima di tutto affrontare i propri sentimenti e le proprie esperienze.