Friend
L’arte dell’arrampicata è molto più di una semplice salita: è una danza di precisione, forza e strategia, che richiede una conoscenza approfondita del terreno e degli strumenti giusti per affrontarlo. Al centro di questa sfida audace alla gravità si trovano i nut e i friend, elementi fondamentali dell’attrezzatura da arrampicata nella ferramenta. Questi dispositivi di protezione possono essere meccanici o passivi, offrendo una tenuta affidabile anche sulle superfici rocciose più ostiche. Questo articolo esplora il mondo dei nut, questi silenziosi compagni di ogni salita, svelandone il funzionamento, il corretto utilizzo e i criteri da considerare per scegliere il modello più adatto a ogni situazione. Perché nell’arrampicata, la sicurezza è prima di tutto una questione di conoscenza e preparazione: immergiamoci quindi nell’affascinante universo dei nut per arricchire la nostra esperienza in questo sport unico.
Leggere il resto Vedere meno
-
Prezzo consigliato
81,33 €
-25%
Da 60,90 €
Il Camalot C4 di Black Diamond è un jammer molto conosciuto nel mondo dell'arrampicata. Ultra adattabile, vi consentirà di sfruttare il maggior numero di fessure possibili.
- 0.3 (.3)
- 0.4 (.4)
- 0.75 (.75)

-
Prezzo consigliato
71,07 €
-17%
58,46 €
I Ball Nuts di Camp's sono cunei ultraleggeri e colorati, essenziali per assicurare le arrampicate su fessure strette e complesse.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

-
Prezzo consigliato
96,48 €
-25%
Da 72,18 €
Il Camalot Z4 0 è il più piccolo dei Camalot di Black Diamond. Può essere utilizzato in difetti da 7,5 a 11,8 mm.
- 0
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Caricamento in corso...
Friend e nut per l’arrampicata
L’arrampicata è uno sport d’avventura emozionante che offre una combinazione unica di sfide fisiche e mentali. Oltre alle capacità atletiche, però, è fondamentale disporre di un’attrezzatura di qualità e di una profonda conoscenza degli strumenti per garantire la sicurezza e il successo dello scalatore. I nut, siano essi meccanici o passivi, sono dispositivi indispensabili che permettono agli arrampicatori di proteggersi sfruttando le fessure della roccia e di restare ancorati in sicurezza quando si avventurano su terreni verticali. Scopri la loro funzione, il loro utilizzo e come sceglierli per arricchire la tua esperienza in arrampicata.
I nut, la cui estremità è progettata per incastrarsi nelle fessure strette, sono dispositivi di protezione per l’arrampicata pensati per offrire una presa sicura e affidabile sulla parete rocciosa. Esistono essenzialmente due tipi: meccanici (o attivi) e passivi. I nut meccanici, noti anche come friend o cam, sono dotati di parti mobili che consentono di comprimerli per inserirli nella fessura e poi di espanderli per bloccarli all’interno, realizzando così un ancoraggio per incastro. I nut passivi, invece, sono blocchi metallici fissi che vengono incastrati nelle fessure grazie al peso dello scalatore. Questi ultimi sono spesso nut a cavo, apprezzati per la loro versatilità e resistenza agli urti e all’usura. I nut sono strumenti indispensabili per ogni arrampicatore serio. Comprenderli e saperli utilizzare correttamente può fare la differenza tra una salita sicura e di successo e una situazione potenzialmente pericolosa. Dedica quindi del tempo a familiarizzare con questi dispositivi.
L’utilizzo dei nut dipende in gran parte dal tipo di arrampicata che pratichi. Nell’arrampicata tradizionale, ad esempio, gli scalatori utilizzano i nut per creare i propri punti di ancoraggio durante la progressione. Vanno posizionati il più spesso possibile, ogni volta che una fessura lo consente. Si tratta di un processo che richiede una buona conoscenza della roccia, abilità nel posizionamento dell’attrezzatura e una valutazione attenta della sicurezza. Quando si piazza un nut, lo scalatore deve considerare diversi fattori, tra cui la dimensione e la forma della fessura, il tipo di nut e le forze che verranno esercitate in caso di caduta. Dopo aver inserito il nut nella fessura, si consiglia di dare un colpo secco per assicurarsi che sia ben posizionato.
La scelta del nut ideale dipende da diverse variabili, tra cui il tipo di roccia, la larghezza della fessura e il tuo livello di esperienza e confidenza con i vari tipi di protezioni. Tra i nut più apprezzati, i nut da arrampicata Black Diamond sono riconosciuti per la loro qualità e sicurezza, diventando così una scelta privilegiata dagli scalatori esperti. I nut meccanici sono spesso più facili da piazzare e rimuovere, ma anche più costosi. I nut passivi sono più economici e possono risultare più versatili, ma spesso richiedono maggiore abilità per essere posizionati in modo sicuro. Alla fine, la maggior parte degli arrampicatori porta con sé una varietà di nut per adattarsi a ogni situazione.
Ricorda che una rinviata completa per l’arrampicata è composta da un moschettone, un nut e una combinazione di fettucce e corde. Il nut svolge un ruolo cruciale in questa configurazione, fungendo da collegamento tra la corda da arrampicata e la roccia.
Una selezione di estrattori leggeri e pratici
Un estrattore è uno strumento sottile e uncino indispensabile per gli arrampicatori trad (detta anche “trad” o arrampicata su terreno d’avventura). Il suo ruolo principale è aiutare a rimuovere nut o protezioni amovibili (come friend o hexentric) che sono stati posizionati nelle fessure della roccia per garantire la sicurezza durante la progressione.
Ecco come funzionano gli estrattori e perché sono importanti:
Su terreno d’avventura, gli arrampicatori piazzano nut nelle fessure per ancorare la corda e assicurare la salita. Tuttavia, capita spesso che i nut si blocchino a causa del peso o della pressione esercitata. Un estrattore permette di liberarli senza danneggiarli o rischiare di incastrarli ulteriormente.
Durante la discesa o il passaggio del secondo di cordata, l’estrattore consente di rimuovere rapidamente i nut. Questo evita di perdere troppo tempo a toglierli manualmente, operazione che può risultare difficile e faticosa in altezza.
L’estrattore da arrampicata è quindi uno strumento indispensabile per gli appassionati dell’arrampicata tradizionale che vogliono recuperare le proprie protezioni in totale sicurezza!