Attacchi sci alpinismo
Come scegliere gli scarponi da sci alpinismo?
E' la prima domanda che ti devi fare prima di andare in montagna. Ora, ci sono tanti modelli di scarponi da sci alpinismo, diversi prezzi e tecnologie, quindi puoi essere un po' confuso nella scelta giusta da fare. Su Glisshop.it, ti aiutiamo a scegliere gli scarponi da sci alpinismo adatti ai tuoi bisogni per vivere la montagna in sicurezza. Per forza, troverai gli attacchi che ti servono : attacchi con placca, Low Tech, o ancora attacchi a fori … Scoprite senza ulteriori indugi i nuovi attacchi per lo sci alpinismo 2022! Leggere il resto Vedere meno
Prezzo consigliato
335,50 €
-19%
269,42 €
-
- S (265-325mm)
- L (305-365mm)
Caricamento in corso...
Guida per l'acquisto di attacco da sci alpinismo
Vuoi vivere la montagna e cerchi un equipaggiamento da sci alpinismo adatto alla tua pratica per questo inverno? Su Glisshop.it, con oltre 50 modelli ti proponiamo una ricchissima scelta di scarponi da sci alpinismo. Da un attacco semplice e polivalente per andare sia in pista che in montagna ad un attacco molto leggero per raggiungere le cime, troverai quello che ti conviene.
A cosa serve l'attacco da sci alpinismo?
Sai che l'attacco alpino classico mantiene lo scarpone da sci e lo libera in caso di caduta. Gli attacchi da sci alpinismo hanno lo stesso principio di sganciamento di quelli da discesa, inoltre in salita, devono permettere un movimento in avanti del piede per permettere di camminare.
Che sono i diversi modelli di attacchi da sci alpinismo?
Ci sono 3 modelli principali di attacchi da sci alpinismo : gli attacchi con placche, gli attacchi con fori “Low Tech” e gli attacchi con fori di ultime generazioni.
Gli attacchi con placche assomigliano a quelli da dicesa. C'è una placca articolata sulla laquale viene fissato lo scarpone da sci. In discesa, la placca viene bloccata per svolgere il ruolo di un proprio attacco alpino mentre in salita la placca è libera per eseguire i movimenti dello sciatore. Questo modello di attacco è abbastanza pesante e bisogna ogni volta sollevare la placca ma in compenso la sicurezza è ottimale grazie allo ski stopper ed un tallone aggiustabile. Lo scarpone è rialzato, gli appoggi da sci sono meno precisi e il cambio degli spigoli sono meno dinamici.
Per essere più performanti e redurre il peso al massimo, i costruttori hanno messo a punto gli attacchi a fori 'Low Tech” che si liberano dalla placca. Per questo modello di attacchi, bisogna scegliere degli scarponi compatibili dotati di due fori metallici su ogni lato in avanti. L'articolazione dello scarpone sull'attacco si fa al livello di questi fori che permette una libertà massima in salita. Ad ogni passo si alza soltanto il peso dello scarpone. In discesa, la talloniera blocca lo scarpone e ti permette una trasmissione di appoggi ottimale e un cambio di spigolo molto veloce. Unico difetto : una volta inseriti i fori, in caso di caduta lo ski stopper non libera lo scarpone e la sicurezza si trova soltanto sulla talloniera.
Allo scopo di aver la stessa sicurezza degli scarponi da sci alpino, le marche famose hanno creato gli attacchi a fori di ultime generazioni. E' lo stesso principio che i fori classici ma ormai lo ski stopper permette di liberare lo scarpone in caso di sforzo importante. Tra i modelli più famosi ci sono : i Kingpin di Marker e Vipec 12 di Diamir. Tuttavia, pesano di più rispetto a quelli classici ma ti garantiscono delle discese in tutta sicurezza con delle performance al top !.
Qual'è l'attacco che ti conviene?
Ad ogni pratica, ad ogni budget corrisponde un attacco da sci alpinismo. Gli attacchi con placche sono i più economici e sono compatibili con tutti gli scarponi da sci, ma sono pesanti. Quindi, sono adatti a una pratica occasionale.
Gli attacchi da sci alpinismo a fori e quelli a fori di ultime generazioni sono più leggeri e ti permetterano di sciare tutto l'inverno. Questi modelli sono ottimi per andare in alta montagna, fare delle gare su più giorni oppure per la pratica di sci alpinismo. Se cerchi la performance in assoluto ed in salita, i fori classici come i TLT Speed Radical da Dynafit, gli Alti 12 da Look o i Guide da Plum ti converranno grazie al loro peso leggero. Invece, se vuoi alternare le giornate di sci alpinismo, dalle piste alle discese difficili su tutti tipi di terreno, è consigliato scegliere un attacco di nuova generazione : leggero e sicuro.
Equipaggiati al miglior prezzo nella nostra sezione sci alpinismo con attacchi da sci alpinismo di grandi marche come Armada, ATK, Atomic, Diamir, Dynafit, Fritschi, G3, Look, Marker, Plum, Rossignol, Salomon...