Attacchi da sci
Scopri i nostri attacchi alpini e adatta i tuoi attacchi da sci alla tua pratica.
Gli attacchi di base saranno più tolleranti mentre gli attacchi performance garantiranno più precisione durante le discese. Se il fuori pista ti appassiona, non esitare a sfogliare i nostri attacchi freeski dedicati alla pratica del freeride! Con quasi 100 referenze in vendita, troverete inevitabilmente gli attacchi alpini necessari per equipaggiare il vostro paio di sci nudi tra le seguenti marche: Armada, Atomic, Fischer, Head, Look, Marker, Salomon, Tyrolia. Non esitate a contattare i nostri consulenti al momento dell'acquisto dei vostri attacchi, per determinare con precisione le vostre esigenze, ma anche per specificare le informazioni necessarie per l'adeguamento. I principali elementi di sicurezza della vostra attrezzatura, gli attacchi da sci vi proteggono in caso di caduta, quindi è meglio regolarli con attenzione! Leggere il resto Vedere meno
-
Prezzo consigliato
183,00 €
-16%
152,50 €
L'attacco Salomon N Strive 12 Gw Blue Flame Orange è altamente performante, compatibile con diversi standard di scarponi, offre una gamma di regolazione DIN e una larghezza di arresto dello sci di 100 mm per un'esperienza di sci sicura e performante.
Caricamento in corso...
Come scegliere gli attacchi per sci alpino?
L'importanza dell'attacco da sci alpino è tropppo spesso dimenticata, pero' il suo ruolo è fondamentale. L'attacco trasmette la tua energia e dà gli ordini agli sci e assicura la sicurezza durante la pratica di questo sport. In caso di caduta e di sollecitazioni troppo forti tra lo scarpone e lo sci, è lui che libera il piede e che permette di non ferirsi. Quindi è importante scegliere un attacco da sci alpino adatto e per questo bisogna conoscere il valore DIN che ti serve. L'attacco dovrà essere regolato bene perché tu possa sciare senza problemi.
Qual'è il ruolo dell'attacco da sci alpino?
Si parla sempre dei diversi modelli di sci, sci da piste, sci su neve polverosa ma purtroppo non si parla mai degli attacchi da sci. Pero' questo elemento svolge un ruolo fondamentale perché l'attacco libera il piede in caso di caduta e ti evita traumi spiacevoli. Ti proponiamo una guida completa che dovrebbe aiutarti a capire meglio l'importanza degli attacchi.
Come sono fatti gli attacchi da sci alpino?
Ci sono due parti : il puntale e la talloniera. Per garantirti una sicurezza massima, le due parti possono liberare lo scarpone per qualsiasi tipo di caduta. Grosso modo, l'attacco di sci alpino è come un sistema di sguanci che libera lo scarpone su due assi : verticale e laterale. Sul puntale e la talloniera vengono effettuata la regolazione anteriore dei valori DIN/, agendo su una vite che muove un indicatore su una scala di valori DIN.
Come funziona un attacco da sci?
La funzione principale dell'attacco è duplice : quella di rimanere chiuso fino a un certo punto, e sganciarsi immediatamente quando sente sollecitazioni troppo forti, come in caso di caduta, per evitare complicazioni alle articolazioni.Purtroppo la perfezione non appartiene a questo mondo e quindi situazione non si può raggiungere, ma con una scelta corretta degli attacchi e soprattutto una regolazione ottimale dei precarichi delle molle è possibile fare in modo che, salvo casi eccezionali, lo sci non si stacchi durante la sciata e si stacchi sempre a seguito di una sollecitazione potenzialmente pericolosa. Il valore DIN permette la regolazione degli attacchi che prende in considerazione qualche critero : sesso della persona (uomo, donna, bambino), il peso, la misura, l'età, il livello tecnico, le condizioni fisiche e lo stile di pratica. Per conoscere il valore DIN che ti conviene, puoi utilizzare il nostro calcolatore. Dopo, bisogna effettuare la regolazione giusta e puoi scendere in pista in tutta tranquilità !
Scoprite ora la nostra vasta gamma di attacchi da sci con diversi standard in vigore come Grip Walk, MNC o WTR.