Scarpe sci da fondo classic donne
Volete acquistare un paio di scarponi da sci di fondo classici da donna?
Siete venuti nel posto giusto. Simon Fourcade Nordic ha fatto riferimento per voi signore una vasta scelta di scarponi da sci di fondo classici. Se cercate una scarpa ad alte prestazioni o semplicemente una scarpa per scoprire le gioie dello sci in tutta sicurezza, ecco dove la troverete. Leggere il resto Vedere meno
Prezzo consigliato
208,42 €
-15%
176,90 €
- 42
- 44

Prezzo consigliato
172,73 €
-15%
146,81 €
- 5.5 (38 2/3)
- 6 (39 1/3)
- 6.5 (40)
- 7 (40 2/3)
- 9.5 (44)
- 10 (44 2/3)

Prezzo consigliato
447,23 €
-15%
380,13 €
- 41
- 44

Prezzo consigliato
157,58 €
-15%
133,90 €
- 38
- 45

Prezzo consigliato
264,23 €
-15%
224,58 €
- 43
- 44

Prezzo consigliato
457,40 €
-15%
388,77 €
-
- 6.5 (40)
- 7 (40 2/3)
- 7.5 (41 1/3)
- 8 (42)
- 8.5 (42 2/3)
- 9 (43 1/3)
- 10 (44 2/3)
- 10.5 (45 1/3)

Prezzo consigliato
233,73 €
-30%
163,58 €
-
- 37
- 40
- 44
- 45
- 46

Prezzo consigliato
406,57 €
-20%
325,23 €
- 41
- 44
- 45
Prezzo consigliato
437,07 €
-40%
262,20 €
-
- 42.5

Prezzo consigliato
304,90 €
-15%
259,15 €
-
- 8 (42)

Prezzo consigliato
182,90 €
-15%
155,45 €
- 46

Prezzo consigliato
304,90 €
-20%
243,90 €
- 45
Caricamento in corso...
Guida allo shopping di scarponi da sci di fondo classici da donna
Signore, state esitando quando si tratta di scegliere le vostre scarpe classiche? Inoltre, l'ampia scelta in questo reparto non vi rende le cose facili? Non preoccupatevi: la seguente guida allo shopping vi aiuterà.
Scarponi da sci di fondo da donna realizzati secondo studi morfologici.
Sono finiti i tempi in cui le donne non avevano stivali adatti alla loro morfologia. In seguito a una domanda crescente, marchi di sci nordico come Fischer o Rossignol hanno deciso di creare scarponi da sci di fondo appositamente per i piedi delle donne. Sono più calde del normale e lo scarpone è adattato ad una larghezza del piede più sottile. Tuttavia, a parità di gamma, il livello di prestazioni rimane lo stesso degli stivali da uomo. Signore, con questi scarponi da sci potete ora esprimervi con le stesse armi delle vostre controparti maschili.
Scegliete il vostro scarpone da sci di fondo classico da donna in base al vostro livello di pratica.
L'offerta di scarponi da sci di fondo è ampia. Ognuno di essi rappresenta un diverso livello di pratica. Per aiutarvi a fare la vostra scelta, abbiamo classificato gli stivali secondo 3 categorie di livello. Tutto quello che dovete fare è determinare in quale categoria vi trovate per fare la scelta giusta.
La categoria "Tempo libero" è destinata alle sciatrici che cercano un comodo scarpone da sci di fondo per le gite a bassa intensità. Se non siete interessati alle prestazioni, questi scarponi da sci fanno per voi.
Le sciatrici abituali si troveranno probabilmente nella categoria "Sport". Questi stivali offrono un buon livello tecnico senza mettere il comfort del piede su un lato. Le sciatrici abituali saranno felici di poter sciare per chilometri senza avere i piedi doloranti.
La categoria Race/Expert raggruppa i migliori scarponi da sci classici del momento. Questi scarponi provengono dal reparto gare delle più grandi marche e offrono un eccellente controllo sugli sci con un telaio raffinato. Questi scarponi sono progettati per sciatori esigenti che vogliono fare un passo tecnico e per le concorrenti femminili.
Lo standard dello scarpone da sci di fondo femminile deve essere compatibile con quello dell'attacco? Gli stivali sono attaccati agli attacchi con barre che si trovano sotto la suola. Lo standard di uno scarpone da sci di fondo è quindi determinato dal fatto che ci sono una o due barre di attacco.
- Gli stivali con una sola barra sono sotto lo standard NNN o Prolink. Sono entrambi compatibili. Potete quindi avere una scarpa NNN e una rilegatura Prolink senza problemi.
- Lo standard SNS Pilot Standard, invece, non è compatibile con gli altri due standard. Se avete due barre sotto la suola della vostra scarpa vi trovate in questo caso. Potrete quindi utilizzare le vostre scarpe SNS Pilot solo su un attacco dello stesso standard.
Ti sei ancora un po' perso? Allora date un'occhiata alla sezione "I nostri consigli" - gli esperti di Simon Fourcade Nørdic hanno scritto un tutorial più approfondito sui diversi standard vincolanti.