Sci Rossignol Blackops 118
- I feedback dei clienti
- Uomo
- Inverno 2024
- Avanzato - Esperto
- Backcountry
-
Pagamento rapido in sicurezza
Descrizione
Il modello più largo e giocoso dell'intera gamma Blackops freeride, il Blackops 118 trasforma la montagna in un vero e proprio parco giochi. Il suo incredibile rimbalzo permette di saltare sulle barre rocciose o di fare slalom veloci tra gli abeti per sensazioni uniche.
Cosa c'è in programma per lo sci Rossignol Blackops 118?
Il Blackops 118 beneficia di una costruzione esplosiva basata su un'anima in pioppo e rinforzi in fibra di vetro per la massima rigidità e tono sotto i piedi. C'è anche un inserto in ABS per aumentare l'aderenza in curva e migliorare la guida. Il grande vantaggio di questo sci rimane la tecnologia Pop Factor , che offre il massimo rimbalzo per alzarsi in volo pur essendo molto stabile negli atterraggi. Con il suo profilo bi-spatolato e la sua larghezza di 118 mm al pattino, si trova a suo agio nella neve grossa, combinando galleggiamento e manovrabilità. Con il Blackops 118 è possibile attraversare i campi di neve fresca, saltare le barriere rocciose e fare slalom tra gli abeti. Una vera e propria arma da guerra da sfoderare dopo le grandi nevicate.
Per chi è lo sci Rossignol Blackops 118?
È perfetto per uno sciatore esperto che va matto per il backcountry e vuole sfondare i campi di neve fresca, lanciando un trick alla minima occasione. Questo modello largo e potente richiede una tecnica eccellente per essere controllato.
Quali sono le principali qualità dello sci Rossignol Blackops 118?
Sollevamento pazzesco
Prestazioni eccezionali
Massima giocabilità
Caratteristiche dettagliate
Formula sci
Backcountry
Livello
Avanzato - Esperto
Caratteristiche
-
Accessibilità
-
Freestyle
-
Polverosa
-
Pista
Peso sci
4.5 kg
Cambre
Camber tradizionale + doppio rocker
Dati tecnici Sci Blackops 118
-
Shape
Bidirezionale (twin tip) -
Livello
Avanzato - Esperto -
Numero di riferimento
H23ROSSSKI214261 -
Tecnologie
Noyau Fibre de Verre - BoisPoplar WoodcorePoplar PEFC Woodcore (noyau peuplier issu de forêts durablement gérées)