Scarponi da sci
Come scegliere lo scarpone da sci giusto?
Capire quale scegliere tra le centinaia di modelli che proponiamo può essere difficile. Ecco perché abbiamo sviluppato un motore di ricerca che ti aiuterà a filtrare secondo i tuoi criteri. Per prima cosa, inizia definendo se stai cercando scarponi sci uomo, scarponi sci donna o scarponi sci bambino. Successivamente, definisci il tuo budget. Quello che farà poi la differenza sarà il tuo livello e il tuo stile di sci. I principianti preferiranno uno scarpone morbido e indulgente, meno faticoso fisicamente. Gli sciatori esperti tenderanno a optare per uno scarpone rigido, garanzia di reattività e precisione. E gli sciatori intermedi avranno una vasta scelta di scarponi versatili che consentiranno loro di progredire durante tutto l'inverno. Ci sono anche molte opzioni da considerare: leggerezza, fibbie, sistema sci/scalata, BOA o power-strap sono solo alcune delle scelte che avrai a disposizione quando selezionerai il tuo scarpone da sci su Glisshop. Scopri subito la nostra ampia selezione con la nuova collezione, ma anche i modelli precedenti come gli scarponi sci 2023 o i modelli 2022.
Leggere il resto Vedere meno
-
Prezzo consigliato
304,90 €
-36%
193,07 €
Lo scarpone da sci Salomon Select HV 80 W è progressivo, confortevole e fisicamente accessibile, progettato per gli sciatori esperti che vogliono divertirsi nel resort.
- 22-22.5 (35-36)
- 23-23.5 (36 2/3-37)
- 24-24.5 (38-39)
- 25-25.5 (39 2/3-40 1/3)
- 26-26.5 (41-42)

-
Prezzo consigliato
172,73 €
-29%
121,90 €
Lo scarpone da sci Head Raptor 60 White è altamente performante, leggero e confortevole, adatto ad un giovane sciatore che vuole progredire.
- 22-22.5 (34 1/2- 35 1/3)
- 23-23.5 (36-36 2/3)
- 24-24.5 (37 2/3-38 1/3)
- 25-25.5 (39-39 2/3)
- 26-26.5 (40 2/3-41 1/3)
- 27-27.5 (42-42 2/3)

-
147,32 €
Perfetto per progredire e affinare la tecnica, lo scarpone da sci Salomon S/Race 60T L Race Blue White junior assicura grandi capacità per accompagnare il giovane per tutta la stagione.
- 22-22.5 (35-36)
- 23-23.5 (36 2/3-37)
- 24-24.5 (38-39)
- 25-25.5 (39 2/3-40 1/3)
- 26-26.5 (41-42)

-
147,32 €
Il Salomon S/Race 60T L White Blue è uno scarpone da sci junior che combina comfort, prestazioni e precisione per un progresso tecnico ottimale.
- 22-22.5 (35-36)
- 23-23.5 (36 2/3-37 1/3)
- 24-24.5 (38-39)
- 25-25.5 (39 2/3-40 1/3)
- 26-26.5 (41-42)

-
Prezzo consigliato
355,73 €
-42%
203,23 €
Il Salomon Select Hv Cruise 90 W Gw Black Beluga è uno scarpone da sci comodo e preciso per sciatrici di livello intermedio o avanzato con piedi larghi.
- 22-22.5 (35-36)
- 23-23.5 (36 2/3-37)
- 24-24.5 (38-39)
- 25-25.5 (39 2/3-40 1/3)

-
Prezzo consigliato
559,07 €
-50%
279,48 €
Lo scarpone da sci Rossignol Alltrack Elite 90 Lt W Gw Dark Grey ha grandi prestazioni in discesa, è facile da usare per il freetouring ed è adatto a sciatori esperti e non.
- 22.5 (35)
- 23.5 (37)
- 24 (37)
- 24.5 (38)
- 25 (39)
- 25.5 (39.5)
- 26 (40)
- 26.5 (41)
- 27 (42)
- 27.5 (42.5)

-
126,98 €
Lo scarpone da sci Salomon T3 Rt Beach è confortevole, indulgente e progressivo, progettato per giovani sciatori da principianti a intermedi.
- 22-22.5 (35-36)
- 23-23.5 (36 2/3-37 1/3)
- 24-24.5 (38-39)
- 25-25.5 (39 2/3-40 1/3)
- 26-26.5 (41-42)

-
Prezzo consigliato
406,57 €
-35%
264,23 €
Lo scarpone da sci Head Edge 85 W HV Anthracite offre comfort, prestazioni e flessibilità per le sciatrici di livello intermedio o avanzato.
- 22-22.5 (34 1/2- 35 1/3)
- 24-24.5 (37 2/3-38 1/3)
- 26-26.5 (40 2/3-41 1/3)

-
Prezzo consigliato
406,57 €
-35%
264,23 €
Lo scarpone da sci Head Edge 85 W HV Ice è comodo, progressivo e fisicamente accessibile, ideale per gli sciatori di livello intermedio e avanzato in cerca di divertimento nel comprensorio.
- 22-22.5 (34 1/2- 35 1/3)
- 23-23.5 (36-36 2/3)
- 25-25.5 (39-39 2/3)

-
Prezzo consigliato
457,40 €
-40%
274,40 €
Lo scarpone da sci Head Edge 95 W HV GW è evolutivo, offre una buona intensità ed è confortevole, pensato per gli sciatori intermedi o esperti per divertirsi nella località.
- 22-22.5 (34 1/2- 35 1/3)
- 23-23.5 (36-36 2/3)
- 24-24.5 (37 2/3-38 1/3)
- 25-25.5 (39-39 2/3)
- 26-26.5 (40 2/3-41 1/3)

-
111,73 €
Il J2 Speedblue di Head è uno scarpone da sci progettato per i giovani sciatori che stanno imparando e vogliono progredire velocemente.
- 20.5 (32 1/3)
- 21.5 (33 2/3)
- 22.5 (35 1/3)

-
Prezzo consigliato
437,07 €
-50%
218,48 €
Il Lange Lx 95 W Hv Gw Bright Blue è uno scarpone da sci versatile e confortevole per sciatrici con piedi larghi, che unisce precisione e adattabilità.
- 22.5 (35 1/3)
- 25.5 (39 2/3)

-
Prezzo consigliato
142,23 €
-34%
93,43 €
Lo scarpone da sci Fischer Rc4 50 Jr Gw Snow è ideale per i giovani sciatori da principiante a intermedio, offrendo comfort, sicurezza e controllo.
- 20.5 (32)
- 22.5 (36)

-
Prezzo consigliato
142,23 €
-34%
93,43 €
Il Fischer RC4 50 Jr GW Snow è lo scarpone da sci ideale per i giovani sciatori. Confortevole, stabile e facile da regolare, offre sicurezza e fiducia sulle piste.
- 20.5 (32)
- 21.5 (34)
- 22.5 (36)

-
Prezzo consigliato
559,07 €
-34%
365,90 €
Lo scarpone da sci Fischer Rc4 95 W Mv Boa Vac Gw Black combina precisione, comfort e adattabilità per le sciatrici di livello intermedio o avanzato.
- 22.5 (36)
- 23.5 (37 1/3)
- 24.5 (38 2/3)
- 25.5 (40)
- 26.5 (41 1/3)

-
304,90 €
Lo scarpone da sci Rossignol Track 70 W è adatto a sciatori principianti e intermedi e offre un comfort ottimale e una modalità di sciata/camminata.
- 22.5 (35)
- 23.5 (36.5)
- 24.5 (38)
- 25.5 (39.5)
- 26.5 (41)

-
437,07 €
Il Rossignol Pure Pro 90 Gw Snow Grey è uno scarpone da sci da donna che combina comfort, prestazioni e calore, ideale per le sciatrici di livello intermedio o avanzato.
- 22 (34)
- 22.5 (35)
- 23.5 (36.5)
- 24 (37)
- 24.5 (38)
- 25 (39)
- 25.5 (39.5)
- 26 (40)
- 26.5 (41)
- 27 (42)
- 27.5 (42.5)

-
508,23 €
Il Salomon S/Pro Supra Boa 95 W Rose Shadow Black Black è uno scarpone da sci da donna piuttosto rigido e reattivo, per chi scia velocemente e vuole una certa risposta sotto i piedi.
- 22-22.5 (35-36)
- 23-23.5 (36 2/3-37)
- 24-24.5 (38-39)
- 25-25.5 (39 2/3-40 1/3)
- 26-26.5 (41-42)

-
126,98 €
<
p>Lo scarpone da sci Salomon Team T3 Black Race Blue White è comodo, progressivo e pratico per i giovani sciatori che vogliono progredire.
- 22-22.5 (35-36)
- 23-23.5 (36 2/3-37 1/3)
- 24-24.5 (38-39)
- 25-25.5 (39 2/3-40 1/3)
- 26-26.5 (41-42)

-
304,90 €
Progettato per il comfort e l'accessibilità, lo scarpone da sci K2 BFC 75 W è ideale per gli sciatori alle prime armi che desiderano progredire, offrendo un volume di scarpone generoso e un flex morbido.
- 22.5 (36)
- 23.5 (37.5)
- 24.5 (39)
- 25.5 (40)
- 26.5 (41.5)
- 27.5 (42.5)

-
386,23 €
Il Salomon S/Pro Alpha 80 W GW Black Sweet Lavender è uno scarpone da sci sportivo e confortevole che si adatta alle sciatrici di livello intermedio e avanzato.
- 22-22.5 (35-36)
- 23-23.5 (36 2/3-37)
- 24-24.5 (38-39)
- 25-25.5 (39 2/3-40 1/3)
- 26-26.5 (41-42)
- 27-27.5 (42 2/3-43 1/3)
Caricamento in corso...
Come scegliere gli scarponi da sci ?
Troppo spesso, gli sciatori si sbagliano a scegliere gli scarponi da sci. Pero' è molto importante la scelta degli scarponi da sci perché è il tramite tra i piedi e gli sci. Svolge un ruolo fondamentale nella trasmissione dell'appoggio dello sci e anche nella protezione contro il freddo, quidi lo scarpone da sci è un elemento princiaple del tuo equipaggiamento. La scelta di un paio di scarponi adeguato alla tua morfologia, alla tua pratica e al tuo profilo da sciaotore è primordiale !
Quali sono i criteri da prendere in considerazione quando si sceglie gli scarponi da sci ?
1) La misura
Per un comfort ottimale, devi scegliere uno scarpone con una taglia in più rispetto al tuo numero abituale. In flessione, il piede non deve toccare la punta della scarpetta ma quest'ultimo deve garantire una tenuta omogenea senza punti di compressione.
La larghezza dello scarpone da sci
I produttori offrono ora diverse larghezze di scafo per soddisfare sia gli sciatori con piedi larghi che quelli con piedi sottili. Troverete questa indicazione nel volume della calzatura in mm, chiamato anche calzata con un volume di 102-104 mm o anche più largo con un volume di 104-106 mm.
2) Lo scafo
Ci sono diversi volumi di scafo e li riconosciamo grazie all'indice di flessibilità (rigidità dello scafo). Più il flex è piccolo, più lo scarpone sarà morbido e confortevole. Più è grande, più sarà rigido e reattivo.
3) La scarpetta
La scarpetta puo' essere in schiuma tradizionale per un comfort ottimale, oppure termoformabile, cioè che trattiene il calore corporeo. La scarpetta si adatterà all'anatomia del tuo piede durante la pratica. Devi anche prendere in considerazione la densità della schiuma : più è morbida, più sarà confortevole, invece più è densa, più sarà precisa.
4) La Fibbieria
Esistono diversi modelli di fibbie sugli scarponi da sci, che va da 2 a 5 strap di chiusura in plastico o in aluminio. Possono essere semplificati con una regolazione micrometrica (vissati o svissati per un serraggio preciso e personalizzato) e/o una regolazione macrometrica (la base della chiusura o della cremagliera puo' essere spostata per permettere una regolazione supplementare).
Trucchetti :
Alcuni scarponi sci beneficiano di tecnologie che permettono la regolazione della flessione, un sistema ski/walk che permette di passare dalla posizione "sci" alla posizione "walk", o anche suole adattate come Vibram. Ci sono anche scarponi da sci riscaldati che permettono di stare al caldo in mezzo a una bufera di neve.
Consigli Glisshop :
- E' consigliato scegliere uno scarpone adatto alla tua pratica : scarponi da sci alpino, scarponi da freeride o scarponi da sci alpinismo. Il volume della scarpetta è anche un critero fondamentale nella scelta degli scarponi da sci. Contatta gli esperti per trovare la scarpetta che ti conviene.
- Quando hai infilato lo scarpone, bisogna mettersi in piedi e pieghi leggeremente le ginocchia. In questa posizione, le dita del piede non devono assolutamente toccare la punta della scarpetta e non devi avere nessuno punti di compressione. In effetti, è importante lasciare spazio alle dita del piede per evitare che si raffrediano troppo presto!
- Anche le calze da sci hanno la loro importanza. I fornitori sviluppano delle gamme adatte ai bisogni di ciascuno. I materiali definiscono la calore, l'evacuazione dell'umidità, i trattamenti antiodore e antibacteriano che sono utili per alleviare gli appoggi. Le cuciture speciali servono a limitare gli attriti ed a migliorare il comfort. Delle calze di qualità sono più confortevoli e anche più igieniche, puoi indossarle tutta la giornata senza aver mal di piedi !
- Il serraggio deve essere omogeneo e rigido. Il polpaccio deve essere mantenuto. Il gambetto deve essere adatto al polpaccio. Non dimenticare che se gli appoggi posteriori devono essere rigidi con poco di elasticità, il flex sull'appoggio anteriore puo' essere variabile.
Per finire, se scegli una scarpetta termoformabile, prendi una di una qualità ottima e le scarpette con schiuma molto densa che includono delle temperature di termoforatura più elevata, cosi' non si deformeranno quando sciierai.
Glisshop è anche una vasta scelta di accessori per gli scarponi da sci e una gamma completa di attrezzature da sci! Alos non aspetta più e trova ora tutti gli scarponi da sci di grandi marche come Salomon, Rossignol, Lange, Head, Nordica, Dalbello, Fischer, Fulltilt, K2, Tecnica o Atomic!